Gli aspetti comuni al diritto fallimentare e al diritto dell’esecuzione civile. L’Accordo del debitore
MIA CALLEGARI, Università di Torino - ANDREA FENOGLIO, Dottore Commercialista - CECILIA RUGGERI, Avvocato
Durata: 180 minuti - Crediti: 3 - Materie:
- FPC: D.4.19
- FRL: non valido
Disponibile dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda - Accreditato dall'ODCEC di Torino
Il corso è inserito nel programma formativo dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino.
Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:
- Nomina del professionista OCC e proposta di accordo
- La nozione e il piano del consumatore. Il piano del debitore
- L’accordo del debitore e i soggetti che possono accedervi
- Piano del debitore: risposte della Banca d’Italia. Stima del fabbisogno familiare
- La liquidazione del patrimonio
- Rapporti tra procedura da sovraindebitamento ed esecuzione forzata. Criticità operative nella prassi