Aspetti comuni al diritto fallimentare. L'accordo del debitore. I soggetti sotto soglia non fallibili
CECILIA RUGGERI, Avvocato - ELENA VAUDANO, Commercialista - ANDREA FENOGLIO, Commercialista - MARIO DONADIO, Avvocato
Durata: 217 minuti - Crediti: 4 - Elenco materie
- FPC: D.4.19
- FRL: non valido
Disponibile dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda - Accreditato dall'ODCEC di Torino
Il corso è inserito nel programma formativo dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino.
Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:
- L'accordo del debitore non fallibile. Casi pratici e possibili soluzioni
- I soggetti sotto soglia non fallibili: casistiche e numeri – PARTE I
- I soggetti sotto soglia non fallibili: casistiche e numeri – PARTE II
- L’accordo del debitore
- Diritto esecuzione civile e diritto fallimentare. Liquidazione attivo e liquidazione del patrimonio