Il piano del consumatore: presupposti, finalità, modalità, ruolo dell’OCC e del gestore della crisi. Prime criticità operative
STEFANO A. CERRATO, Università di Torino - BRUNO CONCA, Magistrato - MASSIMO BARBERIS, Commercialista - SIMONA PERRERO, Avvocato
Durata: 200 minuti - Crediti: 3 - Elenco materie
- FPC: D.4.19
- FRL: non valido
Disponibile dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 - Validità fruizione: 72 ore dalla risposta alla prima domanda - Accreditato dall'ODCEC di Torino
Il corso è inserito nel programma formativo dell’Ordine degli Avvocati di Torino e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino.
Gli argomenti trattati possono essere così sintetizzati:
- Piano del consumatore e gestione della crisi
- La figura del consumatore: definizione, evoluzione e ampliamento
- Codice della crisi: principi di carattere generale
- Il Piano del consumatore. Ristrutturazione dei debiti del consumatore
- La relazione particolareggiata dell’OCC e le verifiche propedeutiche all’attestazione della fattibilità del Piano